Articoli recenti
-
Come realizzare meravigliosi oggetti in porcellana fredda February 05, 2023
-
CO2 K40 la macchina laser ideale per principiante February 03, 2023
-
Usi del Plexiglass Specchiato February 03, 2023
Prodotti disponibili

Polistirolo: origine, usi e idee per non buttarlo

Polistirolo: origine, usi e idee per non buttarlo
Il polistirene espanso, meglio noto come polistirolo, è un materiale molto comune che viene impiegato soprattutto negli imballaggi: lo troviamo, infatti, nei pacchetti del corriere per proteggere i nostri oggetti, nei laboratori scientifici come isolante, nei ristoranti d'asporto per mantenere calda la vivanda, nei supermercati poiché utilizzato come contenitore per uova e alcuni tipi di yogurt.
In generale, questo versatile materiale viene impiegato dalle aziende in sostituzione alla dura e più costosa plastica che non assorbe gli urti né isola completamente da umidità e calore né presenta la stessa leggerezza e malleabilità del polistirolo.
Da dove proviene il polistirolo?
La composizione del polistirolo è la seguente: carbonio, idrogeno e tanta aria. Si ricava dallo stirene, un materiale presente in minuscole quantità in alcuni vegetali e in grosse nel petrolio. Attraverso un complesso chimico, si estrae lo stirene dal petrolio che presenta la forma di tante perle. Sottoposte a vapore acqueo e pentano, esse si saldano insieme e si gonfiano.
Il polistirolo inquina?
Il polistirolo è considerato una plastica a tutti gli effetti. Vi sarà capitato di incrociare foto del polistirene espanso in mare che crea una schiumetta poco salutare e pericolosa soprattutto per la fauna. Fortunatamente, oggi si è studiato un polistirolo di origine vegetale, riciclabile e compostabile che, in caso di dispersione incontrollata nell'ambiente, si degrada dopo tre mesi. Non tutte le aziende di imballaggi ed edilizie hanno però optato per questa scelta.
Il comportamento corretto è quindi quello di gettare il polistirolo nella plastica per poterlo riciclare. Oppure scegliere prodotti da aziende ecosostenibili che optano per il biofoam. Oppure, dai un'occhiata a queste creative idee per riciclare il polistirolo.
Idee per il riciclo creativo del polistirolo
- Cornice
Hai ordinato un pacco e ti è arrivato avvolto nel polistirolo. Come riutilizzare i lati o il coperchio dell'imballaggio? Crea una cornice! Col filo a caldo, un cutter o un seghetto elettrico, ritaglia un rettangolo con una cavità in mezzo, adattando le misure alla foto che vuoi incorniciare o al poster. Dopo di chè, coloralo con l'acrilico, decoralo con glitter o rivestilo con stoffa, feltro, carta o corda. Incolla poi la foto nella parte posteriore in modo che l'immagine appaia incorniciata dal tuo pezzo di polistirolo.
- Scritte con i nomi dei bimbi
Prendi il tuo pezzo di polistirolo e disegna con una matita il nome del tuo bimbo. Aiutati battendolo prima a computer con un font che ti piace. Se vuoi puoi stampare la scritta e disegnarne i contorni sul polistirolo. Poi, con il filo a caldo, ritaglia la scritta e colorala a tuo piacimento.
Fatti aiutare dai tuoi bimbi per creare anche delle forme che più gli piacciono. Coloratele insieme e divertitevi a disporle per tutta la casa. Occhi però ai più piccoli: non devono assolutamente né ingerire, né inalare le perle di polistirolo.

- Portaoggetti di tante forme e dimensioni
Con le vaschette di polistirolo puoi, ad esempio, creare dei simpatici portamatite o porta trucchi colorati. Se le vaschette contenevano cibo, assicurati di lavarle molto bene. I contenitori delle uova, se dipinti, possono fungere da portagioie: vi potrai riporre i tuoi anelli o orecchini. Le scatole di medie dimensioni, se fissate ai muri, incollate una accanto all'altra e riposta su una scrivania, possono diventare delle librerie fai da te o mensole per oggetti non troppo pesanti. In questo modo puoi creare dei fantastici organizer per qualsiasi cosa: documenti, scarpe, caricabatterie, riviste e tanto altro.
- Decorazioni per le feste
Con il polistirolo puoi creare divertenti decorazioni da appendere al tuo albero di Natale, addobbi spaventosi per Halloween, colorate uova di Pasqua o fiori da inserire in una bomboniera o in un regalo. Sbizzarisci la tua fantasia!

- Un orto casalingo
Le vaschette di gelato o di cibo possono essere riempite di terra e contenere un piccolo orto fai da te. Se riesci, attaccale una accanto all'altra o disponile a tua fantasia sul balcone. Per una maggiore ossigenazione e nutrizione della pianta, ricordati di praticare dei piccoli fori nella parte inferiore del vaso.
- Accessori per la cucina
Le vaschette degli alimenti possono essere utilizzate come piatti o portavivande. Se lavate, sono riciclabili: mantengono il cibo in temperatura a lungo. Utilizzale nei cassetti per separare i vari frutti e ortaggi. Mettile nella tua dispensa come porta spezie o nei cassetti per separare le posate. Oppure ritaglia dei sottobicchieri e colorali. Se hai a disposizione contenitori tondi e allungati di polistirolo, utilizzali come rivestimento per la tua borraccia: in questo modo, le tue bevande resteranno fresche a lungo o anche calde se ti piace portare con te del caffè in inverno.
- Oggetti per cosplayer
Nel cosplay il polistirolo è particolarmente utilizzato per la sua leggerezza e per il costo ridotto. È perfetto per creare piccoli dettagli, armi o accessori. È facile disegnarci sopra, colorarlo, tagliarlo e portarlo alle fiere.
- Pannelli fonoassorbenti
Se sei un musicista o ti piace cantare a squarciagola nonostante le lamentele dei vicini, forse potresti considerare l'idea di creare dei pannelli fonoassorbenti. Prendi dei pezzi di polistirolo da buttare e ritaglia delle forme a tua scelta, meglio se quadrate o rettangolari. Decorale in modo che siano in tinta con le tue pareti e fissale con supercolla o biadesivo alle pareti di casa, oltre che ai soffitti. Il polistirolo, si è detto, è un ottimo isolante.
- Pannelli e protezioni antiurto
Hai dei figli piccoli e scatenati o sei distratto quando parcheggi l'auto nel box. Ecco due modi per proteggere sia i tuoi bambini che la tua auto: attacca pezzi di polistirolo agli spigoli dei tuoi mobili e un pannello sulle pareti del box di casa. In questo modo, se fai retromarcia distrattamente o apri la portiera troppo forte, ci sarà il polistirolo ad assorbire gli urti al posto della carrozzeria.
Il polistirolo è un materiale versatile e adatto a sbizzarrire la creatività, creare oggetti isolanti e che attutiscano gli urti. Quando ti ritrovi tra le mani qualche pezzo di polistirolo da buttare, considera l'idea di riutilizzarlo: crea qualcosa di utile e che renda la tua casa più colorata e ordinata. Insomma, scatena la fantasia e divertiti!