Articoli recenti
-
Come realizzare meravigliosi oggetti in porcellana fredda February 05, 2023
-
CO2 K40 la macchina laser ideale per principiante February 03, 2023
-
Usi del Plexiglass Specchiato February 03, 2023
Prodotti disponibili

Idee creative in gomma EVA per te e i tuoi bambini
Idee creative in gomma EVA per te e i tuoi bambini
Si può chiamare foam o fommy, gomma EVA o crepla, ma in ogni caso è un materiale versatile e divertente. La gomma EVA semplice da modellare, ritagliare, colorare e incollare. Inoltre è un materiale atossico, ideale per creare tanti giochi e decorazioni anche in compagnia dei tuoi bambini.
Cos'è la gomma EVA?
EVA sta per etilene vinil acetato, a indicare la composizione chimica del materiale. Esso è il risultato della lavorazione di resine termoplastiche e carbonato di calcio.
Nella vita di tutti i giorni la troviamo ad esempio sotto forma di materassini per lo yoga, rivestimenti di plastiche dure come quelle dei manubri o in piccoli accessori per la casa e l'ufficio, come i tappetini per il mouse.
È venduta in fogli di svariate dimensioni, colori e decorazioni (alcuni vengono venduti rivestiti di glitter, con disegni o con superficie più ruvida).
Presta sempre attenzione alla gomma che acquisti: deve essere certificata dal marchio CE, in modo da garantire sicurezza ai tuoi bambini.

Come si usa la gomma EVA?
La gomma EVA è un materiale così versatile da essere impiegato anche nel cinema e nel teatro per la creazione di dettagli nei costumi. È modellabile grazie al calore di un semplice asciugacapelli o di un ferro da stiro e si ritaglia facilmente con delle comuni forbici da scuola.
La gomma EVA è resistente, tanto che si possono cucire insieme due fogli. Si può anche incollare su qualsiasi altro materiale con della semplice colla vinilica, a caldo o colla universale.
Come far divertire i bambini creando oggetti con la gomma EVA
I bambini adoreranno giocare con la coloratissima e morbida gomma EVA. Di seguito, ti lascio qualche consiglio per divertirti con loro e creare tante belle cose da esporre in casa o da regalare:
-
Gioielli in gomma EVA
Scegli le forme che più ti piacciono: fiori, stelle, coccinelle, gattini o quello che ti ispira di più, disegnale sulla gomma EVA, ritagliale e applica dei gancini da orefice in cui farvi passare un filo e creare così una collana. Oppure, crea tante piccole forme uguali, come dei fiorellini: parti dai petali, disegnando la sagoma di un fiore su della crepla colorata; incolla poi al centro un tondino giallo (il polline); crea due piccoli fori paralleli proprio al centro del fiore e infilane uno dietro l'altro su un nastro elastico. Questa creazione può essere utilizzata come collana o braccialetto.
-
Bomboniere o segnaposto in gomma EVA
Qui puoi davvero sbizzarrirti: modella con il calore della gomma in modo che segua la forma di un piccolo cestino o bicchiere; incollala poi intorno al bicchierino e decora a tuo piacere. Così puoi creare tanti piccoli contenitori in cui inserire confetti, lenticchie o altri piccoli cibi. Oppure, disegna sulla gomma il modello di un cubo aperto; ritaglialo, incolla tutte le facce in modo che gli angoli coincidano; poi, su un altro pezzo di gomma, disegna due piccoli rettangoli, ma lunghi, e due triangoli aventi il lato inferiore lungo come un lato del cubo e gli altri due come i lati corti dei rettangoli; questi saranno tutti i pezzi necessari per creare delle piccole casette che decorerai a tuo piacimento. Le puoi usare come decorazione, segnaposto o altro.
-
Biglietti d'auguri
Ritaglia un pezzo di gomma EVA delle dimensioni di un foglio A4. Piegalo in due e decoralo con formine ricavate dalla gomma EVA, come palloncini, torte di compleanno o simpatici coriandoli. Scrivi i tuoi auguri e consegna il bigliettino al festeggiato.
-
Timbri
Ecco un'idea divertente per i tuoi diari o biglietti d'auguri: procurati un oggetto piccolo ma dotato di una superficie piana, come il tappo dell'ammorbidente, una piccola saliera cilindrica che non usi più o un temperino raccoglitore. Incidi un pezzo di gomma EVA seguendo un disegno che ti piace, ad esempio, un cuoricino. Crea tre cuoricini delle stesse identiche dimensioni e incollali uno sopra l'altro in modo che coincidano. Incollali al tuo oggetto, ad esempio, alla parte superiore del tappo dell'ammorbidente. Con l'acrilico, spennella il cuoricino e, ancora fresco, premilo su un foglio di carta. Ora puoi riempire i tuoi diari di cuoricini tutti uguali! Puoi farlo anche con il tuo nome o altri disegni semplici come stelle, fiori, sagome di animali...
-
Accessori per Carnevale
Tuo figlio vuole vestirsi da soldato medievale e vuole un'armatura. Ci vuole pazienza, ma puoi rivolgerti alla gomma EVA: prendi le misure del corpo del tuo bambino e disegna su del cartone le varie parti dell'armatura (parastinchi, busto, ginocchiere, gomitiere...); usa il cartone come modello e ritaglia le varie parti sul foam; modellale sul corpo del bambino aiutandoti con un phon; dipingile di grigio metallizzato in modo che sembri ferro vero e aggiungi qualche decorazione in acrilico per renderle più realistiche; ora puoi cucirle insieme, in modo che il bambino si possa muovere liberamente quando le indossa.
Con questo stesso metodo puoi creare scettri per i re, accessori per le principesse, pistole per i cowboy, pulsanti e device per gli astronauti.
-
Patch per zaini, astucci e quaderni
Se pensi che l'astuccio di tuo figlio sia troppo noioso, crea delle formine in foam, incollale sul tessuto o cucile! Oppure, puoi fare lo stesso con zaini, quaderni, sacchetti da palestra o diari. Quest'idea rende più personalizzati gli oggetti di tuo figlio e non potranno avvenire accidentali scambi di cose tra compagni di scuola.
La gomma EVA è molto divertente e facile da usare, per questo piace ai bambini, ma anche agli adulti. Sbizzarritevi con i vostri figli a creare tanti begli oggetti per voi o da regalare. Vi circonderete di creazioni fatte con le vostre stesse mani che vi doneranno tanta felicità e colore.