Articoli recenti
-
Come realizzare meravigliosi oggetti in porcellana fredda February 05, 2023
-
CO2 K40 la macchina laser ideale per principiante February 03, 2023
-
Usi del Plexiglass Specchiato February 03, 2023
Prodotti disponibili

Come creare torte scenografiche in pasta di zucchero [Tutorial]
Come creare torte scenografiche in pasta di zucchero [Tutorial]
Si chiamano dummy cake e sono al centro dell’attenzione nelle feste più stravaganti. Il termine è diventato di moda tra i wedding e i party planner e indica delle torte di polistirolo. Perché portare un dolce finto a una festa? Per due motivi: offrire agli ospiti un elemento spettacolare che attira tutta l’attenzione della sala e per non sprecare il cibo.
Infatti, non è detto che l’intera torta debba per forza essere di polistirolo: la base potrebbe essere finta, mentre gli altri piani commestibili, in modo da saziare tutti gli invitati ma senza sprecare neanche una fetta di torta.
In altri casi, la torta serve solo per fare scena, come nella vetrina di una pasticceria o a un ricevimento con poche persone. Perché sprecare degli ingredienti da buttare via quando si possono creare strabilianti dummy cake e stupire gli ospiti? Costano poco, sono divertenti da creare e il risultato scenografico è garantito.
In questo articolo, quindi, vedremo come creare una torta di polistirolo rivestita di pasta di zucchero. Bastano pochi materiali e attrezzi, ma molta fantasia. Preparatevi a impastare e decorare le vostre dummy cake!
Cosa serve per creare una torta di polistirolo rivestita di pasta di zucchero
Innanzitutto, per creare e decorare una dummy cake, serve la base di polistirolo. Potete trovarla sul sito www.foamart.it, ne esistono di tutte le forme e altezze. I prezzi sono molto contenuti anche nel caso in cui il polistirolo ordinato sia molto.
Esistono basi di polistirolo già pensate e montate per la preparazione delle dummy cakes. Non sarà neanche necessario montare una forma sopra l’altra. In altri casi, i negozi di bricolage sono una valida alternativa per mettersi subito all’opera e risparmiare sui tempi e costi di consegna.
Un altro ingrediente è lo stucco. Questo materiale, sempre reperibile online o nei negozi di bricolage, serve per levigare le imperfezioni del polistirolo, come buchi e giunzioni. Questo renderà la torta liscia e bella da vedere.
Nel prossimo paragrafo vedremo meglio come andare a rimuovere le imperfezioni del polistirolo, ma per ora sappi che serve anche della carta vetrata molto fine e delicata.
Infine, ingrediente fondamentale è la pasta da zucchero. Si può decidere di farla in casa con glucosio, gelatina, zucchero a velo, glicerina, acqua e coloranti. Tuttavia, questo procedimento richiede tempo e non è detto che il risultato sia professionale, soprattutto se è la prima volta che si prova. Potete trovarla su Amazon ne esistono di tutti i colori e facilmente malleabile.
Le migliori 4 Paste di Zucchero in commercio per realizzare le tue torte:
- Pasta di zucchero per copertura
- Pasta di zucchero da modelling
- Pasta di zucchero per fiori
- Pasta di zucchero per pizzi e merletti
Insieme alla spatola per stendere lo stucco, altri attrezzi fondamentali sono quelli contenuti nei kit per il cake design, come coltellini, bastoncini per modellare e sac a poche.
Gli attrezzi indispensabili per decorare le torte:
Prima di stendere la pasta da zucchero
Come già detto, il primo passaggio consiste nella rimozione delle imperfezioni dal polistirolo. Ciò è possibile stendendo uno strato uniforme di stucco aiutandosi con una spatola, attendendo che si asciughi e andando poi a levigare con la carta vetrata le superfici e i bordi. Ciò aiuta a far sembrare la torta più realistica, uniforme e ordinata.
Un altro modo per preparare la base di polistirolo, è quella di bagnarlo e andare delicatamente a levigare le imperfezioni. Questo metodo è utile per ammorbidire il materiale e rendere meno spigolosi i bordi. Così, non solo l’effetto sarà visivamente migliore, ma la pasta di zucchero aderirà meglio alle superfici.
Rivestire il polistirolo con pasta di zucchero
Questo è il passaggio più delicato, perché bisogna fare attenzione a non lasciare l’aria tra il fondente e il polistirolo, altrimenti la torta è rovinata. Se si creano delle bolle, infatti, la pasta di zucchero tende a lacerarsi. L’altra preoccupazione riguarda anche l’aderenza tra i due materiali, che deve essere omogenea.
Il primo passaggio per rivestire la dummy cake con pasta di zucchero è quello di bagnare il polistirolo. Non bisogna esagerare, basta inumidire un po’ la superficie con un pennello. A questo punto, bisogna stendere la pasta di zucchero su un piano in modo che le dimensioni coprano tutta la torta, avvolgerla intorno a un mattarello e stenderla sul polistirolo.
Con una spatola livellante, bisogna poi far aderire la pasta da zucchero a partire dalla parte più in alto, passare poi alle facce verticali e premendo leggermente il fondente contro il polistirolo. Bisogna usare delicatezza, ma anche decisione.
Una volta che tutta la pasta sarà aderente al polistirolo, si taglia il fondente in eccesso con un taglierino da cucina.
Decorare la torta di polistirolo e pasta di zucchero
L’ultimo passaggio, riguarda la decorazione. Si possono usare diversi materiali, come la pasta da zucchero avanzata, con cui creare fiori, forme drappeggi, ornamenti commestibili come perline e strass, oppure non edibili che servono solo per scenografia, come pizzi e tessuti.
La decorazione dipende molto dalla fantasia del creatore della torta e dalla destinazione della stessa. Si può anche optare per creme, glasse e ciuffi di panna finti. Ciò è possibile mescolando colla vinilica e colori a tempera oppure usando il fimo, il DAS, le resine.
Le torte di polistirolo sono belle, divertenti, spettacolari e anche economiche. Non resta che provare a crearne una a casa e sbizzarrire la propria fantasia!
Nel caso invece tu non abbia la pazienza o il tempo di creare la tua torta spettacolare puoi sempre chiedere a Noi di FoamArt, realizzeremo per te la piu’ bella torta che tu abbia mai desiderato.